Vetro tirato
Anna Faresin

Le lastre di vetro tirato sono ottenute mediante “tiratura” meccanica_1 da un bagno di vetro fuso, in verticale, secondo il procedimento Fourcault_2, in orizzontale, secondo il procedimento Libbey Owens_3, o in modo combinato secondo il procedimento di Pittsburg_4. Nel primo caso il vetro fatto passare attraverso coppie di rulli dove si raffredda gradualmente, dopo essere stato tirato verticalmente fino ad un’altezza di circa 12 metri. Nel metodo Libbey-Owens il vetro viene fatto salire per circa 1 m, tirato direttamente dal forno di fusione, e fatto piegare, poi, su un cilindro da dove prosegue orizzontalmente per essere raffreddato e laminato attraverso una galleria lunga circa 60 m.
Nel sistema Pittsburg, invece, il vetro viene tirato dal forno, come nel caso precedente, ma poi avanza verticalmente come nel Fourcault.
La composizione chimica e le proprietà fisiche del vetro tirato sono analoghe a quelle del vetro float. Il vetro tirato, però, presenta leggere ondulazioni della superficie e viene impiegato per realizzare vetrate artistiche. E’ prodotto negli spessori di 2, 3, 4, 5, 6, 8, 10, 12 mm.
In Italia il vetro tirato viene importato in quanto la produttività nazionale è cessata nel 1987.

Fattore di trasmissione luminosa per il vetro tirato

Spessore [mm]

Valore medio

3

0,88

4

0,87

5

0,86

6

0,85

8

0,83

10

0,81

12

0,79

Tabella tratta da: A.A. V.V., Atlante del vetro, Utet. Torino, 2000, p. 62


Procedimento Fourcault


Schema tratto da: Saint Gobain, Manuale tecnico del vetro, Fabbrica Pisana, Milano 1993, p. 5

 

Procedimento Libbey-Owens

Schema tratto da: Saint Gobain, Manuale tecnico del vetro, Fabbrica Pisana, Milano 1993, p. 6

 

Procedimento Pittsburg

Schema tratto da: Saint Gobain, Manuale tecnico del vetro, Fabbrica Pisana, Milano 1993, p. 7

 

NOTE:
1_Mediante due forze di uguale direzione ma verso opposto.
-----
2_Nel 1913 comincia la fabbricazione di vetro tirato mediante procedimento Fourcault.
-----
3_Nel 1916 si realizza vetro tirato mediante procedimento Libbey-Owens.
-----
4_Nel 1925 nasce il procedimento Pittsburg.