Il progetto
Il controsoffitto modulare in vetro stratificato è stato progettato in occasione del restauro del Cinema Teatro Manzoni di Bologna, edificio per spettacoli costruito negli anni Trenta dai fratelli Tabarroni.
Il progetto del controsoffitto, una sorta di lampadario ondulato retroilluminato, si colloca nel complessivo progetto di finitura degli interni realizzato con particolare attenzione all'ottimizzazione acustica dell'ambiente e nel rispetto dei colorati decori originali.

La tecnologia costruttiva
Il controsoffitto/lampadario è composto da tre campiture indipendenti che misurano ognuna 7908x9720 millimetri.
Ogni campitura ha un profilo ondulato ed è costituita da 24 lastre piane di vetro stratificato di sicurezza extra chiaro.
L'andamento curvilineo del controsoffitto è stato risolto con la realizzazione sul perimetro delle lastre di “raccordi a disegno” per alloggiare con diverse angolazioni gli elementi della struttura.
Ogni lastra misura circa 1318x2480 millimetri ed è appesa alle travi reticolari della copertura con una struttura metallica di supporto composta da barre verticali in acciaio tirantate orizzontalmente con una maglia rettangolare in tondi filettati di 12 millimetri di diametro.
Elementi in acciaio inox AISI 316 a 2 o a 4 braccia connettono le lastre di vetro alle barre verticali.
In particolare (partendo dall'alto verso il basso) la struttura di supporto in acciaio è così costituita:

  • tondi filettati in acciaio Fe 360 classe 4.8, diam.20 mm, di lunghezza variabile, avvitati con boccole alle travi reticolari (carpenteria realizzata dalla Cogei Costruzioni S.p.a.);
  • elementi torniti costituito da piastra sp.15 mm e parte tonda con filettatura M20 in acciaio inox 316L;
  • n. 2 viti M10 classe 8.8 zincate;
  • piastre sagomate sp.8 mm in acciaio inox 316L realizzate con taglio laser;
  • n. 2 viti M10 classe 8.8 zincate;
  • elemento tornito costituito da piastra sp. 15 mm e parte tonda con filettatura M18 in acciaio inox 316L;
  • testa di appensione lastre con due o quattro braccia  "sistema Iris", di fornitura FEV ITALIA S.r.l., del tipo asolato in acciaio inox munita di bullone zincato M18 Classe 8.8.

Il materiale
I vetri stratificati di sicurezza, extra chiari, sono costituiti da due lastre, hanno uno spessore di 16 millimetri (8+8) ed un peso pari a 40 Kg/mq.

Riferimenti bibliografici
F.D.P., Un restauro musicale, Manua n.17, 2006

Siti web collegati
www.marzoratiarchitettura.it
www.ingitec.com

Disegni
Sezione longitudinale
Particolare

Credit
Le immagini e i disegni sono stati forniti dallo studio Marzorati Architettura.